family chair – SOndaggio Repubblica ho votato per FAMILY CHAIR
Solar-Log Point Newsletter 3/2012.
There were numerous challenges in 2012 – for example, the changes in feed-in management in Germany and the increasing number of countries turning to feed-in management. The Solar-Log™ PM+ models offer a universal solution to manage feedrequirements and have won several awards such as the OTTI Innovation prize and the Solar Industry Award. The developments for 2013 and beyond require us to rethink our strategy. With lower feed-in tariffs, the return on investment arguments for renewable energies take a secondary position with more emphasis being placed on sustainability, environmental protection and self-sufficiency. And this will be the focus of our long-term solutions to ensure that PV energy is available where it can be most effectively used. However, we want to do more today and for the future. That is why we have donated part of our success to the organizations Médecins Sans Frontières, the Rotary Club and to the “Nina Leopold Stiftung”. We would like to thank you for the excellent relationship in 2012 and look forward to continuing our partnership in 2013. Yours, Thomas Preuhs
|
![]() menu item “Reporting“
|
Solar-Log™ WEB „Commercial Edition“New reporting tools allow you to be fully informed at all times! |
![]() Feedback |
FeedbackThe new Solar-Log™ WEB “Commercial Edition“ has also recently been launched internationally. Therefore this is a good opportunity to get some feedback in regard to the new Commercial version. |
![]() News from the USA |
News from the USAThe solar market in North America has tremendous potential. |
![]() Revenue Grade Meter
|
Revenue Grade MeterThe Solar-Log™ Revenue Grade Meter (RGM) was developed especially for the American market. This product consists of a Solar-Log™ and a certified meter that has been approved by grid operators. more.. |
![]() |
L’energia solare attrae anche il Qatar, emirato del Medio Oriente noto per l’esportazione di gas naturale.
Il governo locale ha annunciato di recente l’avvio di alcune gare per l’assegnazione di progetti legati allo sfruttamento dell’energia rinnovabile, soprattutto quella generata dal sole.
L’obiettivo del progetto, col quale si prevede l’assegnazione già nei primi mesi del prossimo anno di 200 MW, è quello di riuscire a coprire con energia green almeno il 2% del fabbisogno energetico nazionale.
Ma il Paese arabo ha pensato anche a qualcosa di più ambizioso: raggiungere entro il 2020 la produzione di 1,8 GW di energia solare, incrementando del 16% la produzione elettrica totale.
Fahad Bin Mohammed al-Attiya, presidente del comitato organizzativo della Conferenza ONU sul clima, tenutasi di recente a Doha, ha parlato della necessità del suo Paese di “diversificare il mix energetico” per trarre benefici dalle energie alternative e dal solare.
Il governo del Qatar, come ha affermato anche il ministro dell’Energia e dell’Industria Mohammed bin Saleh al-Sada, ha intenzione di utilizzare l’energia solare prodotta per gli impianti di desalinizzazione del Paese, in questo momento alimentati da gas. Il Qatar sta seguendo la tendenza al green che ha caratterizzato negli ultimi tempi gli Emirati Arabi.
Dubai, Abu Dhabi e Arabia Saudita hanno già intrapreso la strada delle energie rinnovabili, ma il Qatar sembra essere ancora più ambizioso, avendo in cantiere anche la realizzazione di un impianto di produzione di silicio policristallino.
Con un investimento che supera il miliardo di dollari, il Paese sta puntando all’autoproduzione del materiale che sta alla base delle celle solari, in modo da poter cerare da sé gli impianti fotovoltaici necessari per raggiungere gli obiettivi che si è posto.
Amatori Atletica Casorate – Official Site.
Questo il calendario definitivo della manifestazione:
Sabato 17 Novembre 2012: 1^ prova – CARDANA DI BESOZZO
Sabato 24 Novembre 2012: 2^ prova – CROSIO DELLA VALLE
Sabato 01 Dicembre 2012: 3^ prova – CADREZZATE
Sabato 15 Dicembre 2012: 4^ prova – CASORATE SEMPIONE
Gli aerei decolleranno, voleranno e atterreranno da soli, le automobili, completamente autonome, saranno molto più affidabili dei guidatori umani. Non è fantascienza, è la realtà che ci aspetta. Proprio per questo, come si prefiggono di fare gli studiosi della Singularity University, è importante riuscire a prevedere quello che succederà ed essere preparati per gestire un’evoluzione che accelera in maniera esponenziale.
.Grande monitor Solarfox®
Con il grande monitor Solarfox®, Solar-Log™ diventa un centro di informazioni che comunica efficacemente con l’esterno.
La tecnologia di visualizzazione LCD permette non solo di rappresentare graficamente le prestazioni dell’impianto fotovoltaico, ma anche di inserire a piacere immagini o video pubblicitari.
Energia pulita, visibile per tutti!
Producete energia pulita grazie all’impianto solare nel vostro edificio? Fate qualcosa di positivo e fornite un importante contributo per contrastare i cambiamenti climatici? Con i monitor Solarfox® potete mostrare ai vostri ospiti o clienti informazioni in diretta dal vostro tetto, con una grafica piacevole e messaggi personalizzati.
Dati tecnici
Tipo di monitor | SF-200 32“ | SF-200 37“ | SF-200 42“ | SF-200 47“ |
---|---|---|---|---|
Diagonale dello schermo: | 81 cm | 94 cm | 107 cm | 119 cm |
Dimensioni (LxHxP): | 80 x 49 x 10 cm | 93 x 57 x 12 cm | 100 x 59 x 11 cm | 112 x 66 x12 cm |
Peso monitor: | 19 kg | 28 kg | 29 kg | 35 kg |
Risoluzione: | 1366 x 768 pixel | 1366 x 768 pixel | 1366 x 768 pixel | 1366 x 768 pixel |
Colore telaio: | nero | nero | nero | nero |
Angolo di visuale max.: | 178 gradi | 178 gradi | 178 gradi | 178 gradi |
Standby: | 15 Watt | 15 Watt | 15 Watt | 15 Watt |
Funzionamento: | <145 Watt | <180 Watt | <220 Watt | <300 Watt |
Installazione: | montaggio a parete | montaggio a parete | montaggio a parete | montaggio a parete |
Garanzia: (monitor senza computer) | 36 mesi | 36 mesi | 36 mesi | 36 mesi |